Rifugio Magià

Bentrovati nel 2025! Iniziamo la nostra attività invernale con la ciaspolata da Saint Barthélèmy verso il Rifugio Magià (2007 m) con un dislivello di 180 m. La località di partenza è Porliod nel comune di Nus. Tempo di salita 2.30h, discesa 2h. Per chi volesse pranzare al rifugio è necessario Read more

This Mountain Life

I venerdì del CAI torna con la proiezione del documentario "This mountain life, our backyard is bigger than you think". Affascinanti e minacciose allo stesso tempo, le Coast Mountains del British Columbia ispirano da secoli artisti ed esploratori. La maggior parte di noi raramente si avventura in ambienti così selvaggi, Read more

Capanna Gimont da Claviere

Con partenza da Claviere si raggiunge con soli 300 m di dislivello la capanna Gimont (2035 m). Prossimamente i dettagli della gita.

Monte Costea

Nell'entroterra di Varazze con partenza dal livello del mare fino alla cima del Monte Costea (400 m), dislivello 395 m, difficoltà E. Tempo di salita 2:30 h, discesa 1:30 h. Il viaggio sarà in bus, con ritrovo a Pino Torinese ore 6.50 in via Folis, partenza ore 7:00, fermata a Read more

Assemblea ordinaria dei Soci

Sede Via Folis Via Domenico Folis 8, Pino Torinese

I soci maggiorenni della Sezione sono convocati per l'Assemblea Annuale che si terrà Venerdì 28 Marzo 2025 in prima convocazione alle ore 13;00 ed in seconda convocazione alle ore 20;45 presso la sede sociale provvisoria in via D. Folis,8 (accesso ingresso Palestra Comunale delle scuole elementari), L'ordine del giorno é Read more

Monte Armetta (1739 m)

Dal colle di Capruana in Valle Pennavaira (CN). Dislivello 700 m, difficoltà E. Tempo di salita 3 ore, tempo di discesa 2:30 ore. Accompagnatori: A. Goria, M. Garello, G. Vassallo Maggiori informazioni su costi ed itinerario la settimana precedente l'escursione

Sentiero dei Principi (936 m)

In bassa Valle Susa con partenza da Sant'Ambrogio di Susa, dislivello complessivo di 740 m, difficoltà E. Non sono presenti sorgenti lungo il percorso, leggere attentamente la relazione allegata. Tempo di salita 3 ore, tempo di discesa 2:30 ore. Il ritrovo è a Pino Torinese alle 7:20 in Via Folis Read more

Alla scoperta delle Erbe Spontanee

Alla scoperta delle Erbe Spontanee, riconoscerle e saperle utilizzare. In questa serata introduttiva saremo guidati dall'esperto di erboristeria Mauriz NicoNemoNoe, seguirà poi un'uscita pratica nelle Valli di Lanzo il 11 maggio.

Alla scoperta delle erbe spontanee in montagna

Uscita pratica nelle Valle di Lanzo con difficoltà T-E accompagnati dall'esperto di erboristeria Mauriz NicoNemoNoe. La meta è il santuario della Madonna di Ciavanis partendo da Vonzo (1230 m). Ritrovo a Pino Torinese, Via Folis ore 6:50 con partenza alle 7:00, fermata a Torino-Sassi alle 7:10. Costi: Soci 25 € Read more

Cammino di San Benedetto

Una settimana tra borghi, strade e panorami dell'Appennino, da Trevi nel Lazio a Montecassino. Iscrizioni entro il 31 marzo 2025

The Traverse e Ripartire da Zero

Ritornano gli appuntamenti de "I venerdì del CAI", con una doppia proiezione: "The Traverse" e "Ripartire da zero". Vi aspettiamo!

en_GBEnglish (UK)