La nostra storia
L’attività del CAI a Pino Torinese è iniziata nel maggio 1987 con la costituzione della sottosezione di Pino Torinese affiliata alla sezione di Torino. Intorno al gruppo dei soci fondatori si sono uniti altri appassionati raggiungendo presto le cinquanta unità.
Negli anni successivi il numero dei soci è salito sino a raggiungere e superare il centinaio.

Nel corso del 1993 sono state avviate le procedure per la costituzione di una sezione autonoma, che si è formata con approvazione della sede centrale alla data del 1° Gennaio 1994, con oltre 150 soci iscritti.
Da allora è ulteriormente aumentato il numero dei soci, sino a raggiungere e superare i duecento iscritti.
Il numero degli iscritti è oscillato negli anni, riportiamo di seguito una breve crono storia:
Dicembre 2010: 203
Dicembre 2014: 179
Dicembre 2015: 178
Dicembre 2016: 175
Dicembre 2017: 177
L’attuale presidente della Sezione è Andrea Miglioretti.
Qui potete consultare il nostro Statuto.
Organico
Il consiglio direttivo ad ora in carica (2021-2024) è composto dai soci: Andrea Miglioretti (presidente), Marcello Garello (vice presidente), Alessandro Bravetti, Renata Brandl, Francesco Bargero, Corrado Bignante, Alessio Golzio, Margherita Ceresa Gastaldo, Giancarlo Picco e Giancarlo Vassallo.
Le commissioni
La nostra sezione per lavorare al meglio ha deciso di istituire le seguenti commissioni, che si occupano di aspetti diversi della vita sociale e i cui componenti fanno sì che funzioni al meglio!
Escurionismo | Si occupa oltre che di proporre le gite escursionistiche anche di organizzare l’accantonamento ed eventuali trekking di più giorni. In questa commissione è inclusa l’attività di Ciclo Escursionismo, gestita da Andrea Miglioretti che si occupa di organizzare gite in MTB sui sentieri della collina di Pino e anche nelle località delle gite escursionistiche. |
Alpinismo Giovanile | Si occupa di oraganizzare l’attività relativa all’alpinismo giovanile nonché quella inerente l’attività di ciclo-escursionismo. |
Attività invernale | Gestisce lo sci di fondo e le uscite in ciaspole. |
Alpinismo e Scialpinismo | Si occupa delle gite a carattere alpinistico e delle uscite primaverili di scialpinismo. |
Cultura e promozione | Si occupa di manifestazioni (Pino Montagna), proiezioni, conferenze e attività didattiche, gestisce la biblioteca, il sito internet e le comunicazioni ai Soci. |