Il Cammino di San Benedetto
Dal 19 al 25 maggio alcuni nostri soci si sono avventurati sulle orme di San Benedetto.
Dal 19 al 25 maggio alcuni nostri soci si sono avventurati sulle orme di San Benedetto.
Il percorso di questa gita in Valle Soana parte dal borgo di Campiglia Soana per poi salire fino al noto Santuario di San Besso (2020 m) come prima meta e come seconda meta il valico Balma – Arietta (2335 m). L’intero percorso è su sentieri segnati e di difficoltà E. Leggi tutto…
Uscita pratica nelle Valle di Lanzo con difficoltà T-E accompagnati dall’esperto di erboristeria Mauriz NicoNemoNoe. La meta è il santuario della Madonna di Ciavanis partendo da Vonzo (1230 m). Ritrovo a Pino Torinese, Via Folis ore 6:50 con partenza alle 7:00, fermata a Torino-Sassi alle 7:10. Costi: Soci 25 € Leggi tutto…
In bassa Valle Susa con partenza da Sant’Ambrogio di Susa, dislivello complessivo di 740 m, difficoltà E. Non sono presenti sorgenti lungo il percorso, leggere attentamente la relazione allegata. Tempo di salita 3 ore, tempo di discesa 2:30 ore. Il ritrovo è a Pino Torinese alle 7:20 in Via Folis Leggi tutto…
Cari Soci e futuri Soci, a partire dal prossimo venerdì 15 novembre sono aperte le iscrizioni e i rinnovi del tesseramento al CAI. Per i Soci che rinnovano è solamente necessario inviare il modulo di trattamento dei dati (per i minorenni il modulo dedicato) compilato e il bonifico con la Leggi tutto…
Ci ritroviamo per la polentata e andremo a Casa Canada, Rifugio Melano ai piedi delle falesie di Rocca Sbarua. Il percorso è facile e turistico con 90 m di dislivello al ritorno, per digerire la polenta, e un tempo di percorrenza di 30 minuti. Gita in auto, da indicare chi Leggi tutto…
Carissimi Soci, eccoci al terzo appuntamento dei “GIOVEDI DEL CAI”, Il film di Hervé Barmasse – NON COSI LONTANO. – nel 2011 Hervé Barmasse ha scelto le tre montagne più importanti delle sue valli, tra le più alte delle Alpi – il Monte Bianco, il Monte Rosa, e il Cervino Leggi tutto…
Eccoci per la cena d’estate preparata dalla Gastronomia “Ai fornelli” di Fiorenzo, con antipasti, un primo, un secondo ed un contorno. Frutta, dolce e bevande sono in condivisione “OPQ” (ognuno porta qualcosa). Per email o qui compilando il form potete indicare cosa portate da condividere. La cena sarà presso il Leggi tutto…
Per i Giovedì del CAI vi proponiamo un documentario riguardante i 7000 km del Sentiero Italia, che da Santa Teresa di Gallura finisce a Trieste. Il documentario di Luca Bergamaschi ci guiderà alla scoperta di questo fantastico percorso che con 500 tappe attraversa le montagne del nostro paese. Ingresso gratuito Leggi tutto…