Santuario di San Besso e valico Balma-Arietta

Il percorso di questa gita in Valle Soana parte dal borgo di Campiglia Soana per poi salire fino al noto Santuario di San Besso (2020 m) come prima meta e come seconda meta il valico Balma - Arietta (2335 m). L'intero percorso è su sentieri segnati e di difficoltà E. Leggi tutto

Rifugio Duca degli Abruzzi e Croce Carrel

La sesta uscita escursionistica in programma ci porterà, partendo da Cervinia, al “Rifugio Duca degli Abruzzi” (2802 m) e alla “Croce Carell” (2920 m) come seconda meta. L'ascesa fino al rifugio ha difficoltà E e durata 3 ore, mentre per la seconda meta EE e altri 30 minuti dal rifugio. Leggi tutto

25€ - 38€

Monte Malamot e Lac Blanc

Questa gita ci conduce sopra al lago del Moncenisio, tra strade militari e fortificazioni della seconda guerra mondiale. La meta principale è il Monte Malamot o Pointe Droset (4h, 1040 m di dislivello), e la tappa intermedia Lac Blanc (3h, 760 m di dislivello) con partenza dal Lago del Moncenisio, Leggi tutto

Punta Basei

Dal colle del Nivolet si raggiunge la panoramica Punta Basei, ancora con qualche nevaio da attraversare e un breve tratto attrezzato prima della cima. Trasferimento in auto – all’atto dell’iscrizione indicare l’eventuale disponibilità del proprio veicolo e il numero di posti presenti, per permettere agli organizzatori di pianificare il trasporto. Leggi tutto

Monte Pancherot

Vi aspettiamo per riprendere l'attività escursionistica con una gita sabato 13 settembre al monte Pancherot per la Finestra di Cignana, giro ad anello, con partenza da Perreres (Valthournenche - AO). Il dislivello complessivo è di 770 m (vetta a 2614 m), e il tempo di salita sarà circa 3 ore. Leggi tutto

Lago Reculaye

Prima della pausa invernale proponiamo ancora la gita al Lago Reculaye (2502 m), dal Colle della Maddalena Valle Stura di Demonte (CN). Il dislivello complessivo è di 700 m, e il tempo di salita sarà circa 3 ore; è prevista una tappa intermedia al col de la Gipière de l’Orrenaye. Leggi tutto

I vigneti di Gattinara con degustazione

Escursione enogastronomica in bassa Val Sesia tra i vigneti di Gattinara. L'anello ha un tempo di percorrenza di circa 4 ore, e uno sviluppo di 14 km, mentre il dislivello è di soli 250 m. La degustazione dentro il vigneto Galizia del produttore Chiosso è composta da salumi e formaggi Leggi tutto

Polentata al Colle del Lys

Siamo giunti alla fine della stagione escursionistica 2025, e come di consueto ci ritroviamo per l'attività conviviale autunnale: la polentata! Quest'anno ci recheremo al rifugio Colle del Lys (1311 m) sul valico tra la Val Susa e le Valli di Lanzo. Prima del pranzo, che sarà alle ore 13:00, faremo Leggi tutto

it_ITItaliano